bangkok4.jpeg
logo.jpeg

Un Diario di Viaggio

Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!

 

© un diario di viaggio 2024 -  Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.

bangkok4.jpeg

ABOUT ME

I miei Viaggi poco avventurosi

tw-12

Sognando la Thailandia

11-10-2024 22:07

Robotopo

Sud Est Asiatico,

Sognando la Thailandia

Ricerca dei voli, alberghi e assicurazione.

 

 

 

Sognando la Thailandia, programmazione del viaggio e difficoltà varie.

 

 

 

Nota Bene: questo sito è pensato per assistere chi viaggia occasionalmente, non è molto pratico con l'informatica e dispone di poco tempo per le ricerche online. Viaggiatori esperti, perdonate se alcune informazioni possono sembrare ovvie o banali; i vostri commenti costruttivi e la condivisione della vostra esperienza sono comunque ben accetti.

bangkok-templio.jpeg

Ho pianificato di andare in Thailandia a maggio 2024 e di solito organizzo i miei viaggi da solo, avendo anche un diploma come Operatore Turistico. Tuttavia, questa volta mi sono trovato senza passaporto e, desiderando partire a settembre, avevo tempi ristretti. È noto che prenotare il volo con anticipo riduce il costo, e lo stesso vale per gli hotel, anche se non è una regola fissa. Inoltre Settembre è il mese più piovoso della stagione delle piogge, sebbene alla fine abbia piovuto relativamente poco, è anche il mese più economico.  Pertanto, mi sono affidato a un'agenzia di viaggi, recentemente aperta ma facente parte di un grande gruppo locale, per acquistare il biglietto aereo. Le agenzie possono procedere all'acquisto anche senza passaporto, che poi ho ricevuto in tre settimane, grazie alla disponibilità di un appuntamento in Questura il giorno successivo alla mia visita in agenzia.

 

thai.jpeg

Prenotazione Volo: Inizialmente consideravo un volo con scalo per risparmiare, ma poi l'agenzia mi ha proposto un volo diretto da Milano Malpensa a Bangkok con Thai Airways, compagnia aerea di cui discuterò in un altro post. Ho prenotato con Thai Airways anche il volo per Chiang Mai, 13 giorni più tardi, e il ritorno a Bangkok dopo 7 giorni, per poi prendere il volo di rientro per Milano. Il costo totale è stato di 885,00€, comprendente 4 voli (Milano/Bangkok andata e ritorno, Bangkok/Chiang Mai andata e ritorno) in classe Economy. Il servizio è fornito con un Boeing 787/9 Dreamliner.

7279-img-20240920-wa0034.jpeg

Prenotazione Hotel: Avevo già considerato un hotel a 4 stelle a Silom, Bangkok, dato che preferisco viaggiare con comfort. Solitamente inizio la ricerca su Booking, poi confronto i prezzi su altri siti di prenotazione e infine verifico sul sito ufficiale dell'hotel, dove spesso trovo le tariffe migliori. Tuttavia, l'agenzia mi ha proposto l'Eccellente Evergreen Laurel, un hotel a 5 stelle con recensioni favorevoli (8.9), che a mio avviso meritava un punteggio più alto per la qualità e il servizio ricevuti, considerando che ho pagato 685,00 € per 13 notti, ovvero 52,69 € a notte, commissione inclusa, per la sola camera. Posterò separatamente sulla mia esperienza con la Thai Airways. Non menzionerò l'hotel scelto per Chiang Mai, poiché alla fine non ci sono stato.

4573-columbus-assicurazione-viaggio-1.jpeg

Assicurazione: Dopo aver selezionato il volo e l'hotel, ho iniziato a cercare su internet un'assicurazione di viaggio con un elevato limite per le spese mediche. Helen, dell'agenzia, mi aveva raccontato di un suo problema a Cuba, avvenuto subito dopo il Covid, con un limite di soli 30.000,00€ per le spese mediche. Ho optato per Columbus perché offre un limite illimitato e condizioni vantaggiose a un costo di soli 88,00€, prezzo che varia in base all'età dell'assicurato. Pianifico di fare un post sull'assicurazione e uno sulle vaccinazioni e i farmaci da portare con sé.

 

Desidero esprimere la mia gratitudine a Helen, co-titolare dell'Agenzia Viziati di Boves, per l'assistenza fornita sia nella fase organizzativa che durante il viaggio. Avere il supporto di un'agenzia si è rivelato fondamentale quando, come nel mio caso, sono sorti problemi in viaggio. L'agenzia ha dimostrato grande attenzione nel soddisfare le mie richieste e nell'offrirmi le migliori soluzioni abitative. La commissione versata è stata sorprendentemente modesta per l'ampio servizio ricevuto, che includeva l'assistenza nella modifica del biglietto aereo e nella cancellazione del volo da e per Chiang Mai. Inoltre, l'agenzia ha ottenuto un prezzo di 49,50€ a notte per un prolungamento di 8 giorni a Bangkok, rispetto ai 2100 BTH, circa 55,00€, che avrei pagato in hotel. Questo mi ha permesso di concentrarmi sulla mia guarigione e di cercare di recuperare quanto più possibile del viaggio.