Come pagare in Thailandia
In Thailandia, è consigliabile pagare con carte di credito o bancomat (ATM) dove possibile. Al vostro arrivo, è utile visitare una banca per convertire gli Euro in Baht. È permesso portare fino a 10 mila Euro, che è anche il limite di contanti trasportabili fuori dall'UE. A seconda della durata del viaggio, decidete l'importo da cambiare; tenendo conto che ristoranti, extra in hotel, taxi, cibo d'asporto (tramite Grab), farmacie e acquisti nei grandi negozi possono essere pagati con carta, dovrete considerare solo le piccole spese e le mance. Una somma di 500/600 Euro è generalmente sufficiente per due settimane. Per cambiare denaro nella zona di Silom, potete recarvi alla Banca di Bangkok (333 Silom Road, Bangkok), aperta in orario continuato. Entrate e salite al primo piano, prendete il numero per il servizio di cambio valuta e attendete il vostro turno.
.jpeg)
Nella città ci sono numerosi sportelli ATM e li trovate anche nei locali banche, che non richiedono il documento, ma hanno costi elevati: a settembre 2024, con un tasso ufficiale di circa 39 Bath per 1€, gli sportelli ATM mi davano un cambio di poco più di 37 Bath per 1€, con una commissione di 220 Bath, a cui si aggiungeva la commissione della mia banca italiana (un salasso). Cambiare denaro direttamente allo sportello della banca comporta una commissione fissa di 220 Bath (circa 6,10€), ma il tasso di cambio è leggermente superiore ai 37 Bath per 1€ e non si pagano le commissioni della propria banca. Usare la carta di credito è più conveniente perché il tasso di cambio applicato dalla banca è generalmente migliore e non ci sono commissioni aggiuntive.