bangkok4.jpeg
logo.jpeg

Un Diario di Viaggio

Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!

 

© un diario di viaggio 2024 -  Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.

bangkok4.jpeg

ABOUT ME

I miei Viaggi poco avventurosi

tw-12

Thailandia. Le frasi principali da imparare

18-10-2024 21:23

Robotopo

Sud Est Asiatico,

Thailandia. Le frasi principali da imparare

Come si dice in Thailandese……..    Google traslator, il tuo amico in Thailandia. In Thailandia non tutti parlano inglese, soprattutto fuori dagli albe

 

 

 

Come si dice in Thailandese……..

Elenco di alcune parole da imparare.

 

 

 

Google Translator, il tuo alleato in Thailandia. Non tutti in Thailandia parlano inglese, specialmente al di fuori degli hotel o dei grandi centri urbani, e anche quando lo fanno, potresti scoprire che è difficile comprendere la loro pronuncia, così come loro faticano a capire la tua, tra un "Gliin" per "Green" e "Loute" per "Route". Fortunatamente, abbiamo i nostri smartphone con il fedele traduttore e la nostra nuova SIM thailandese, ma sapere alcune parole locali può sicuramente essere d'aiuto.PS. Dalla mia esperienza, ho notato che è preferibile utilizzare Google per tradurre in inglese piuttosto che in thailandese, poiché la traduzione in quest'ultima lingua sembra essere meno accurata. Se la persona con cui stai parlando non conosce l'inglese, cercherà qualcuno che lo parli.

thai-languages-scaled.jpeg

Il thailandese è una lingua complessa, non solo per il suo alfabeto diverso, ma anche perché la pronuncia è ardua da padroneggiare e piccole variazioni nella pronuncia possono alterare completamente il significato delle parole. Per leggere il thailandese, si può utilizzare la funzione di scansione di Google Traduttore.

Come si dice, piccola raccolta di frasi che reputo utile:

1.    Sa Wat Dee (si pronuncia sa-wad–dii khrab  per l'uomo e sa-wad–dii kha per le donne), in alternativa Saddika  - Ciao/Salve
2.    Kawp Koon (kop-kun, kop-kun khrab per gli uomini, kop-kun Kha per le donne) - Grazie: nota bene le R in thailandese spesso sono pronunciate come Lm per cui kop-kun Khrab sarà sentito come kop-kun Khlab.  Nel dubbio dite solo kop-kun.
3.    Chai / Mai Chai (ciai / mai–ciai) - Chai = Si / Mai Chai = No. In realtà no si può dire anche solo MAI, Mai Chai e Chai Mai sono sempre negazioni ma sono leggermente differenti.
4.    Kor Tot (koo-tot) - Scusa: anche in questo caso la R non si sente praticamente.
5.    Mai Khao Jai (mai–cao-giai) - Non Capisco.
6.    Lah Gorn (la-gon) - Arrivederci..
7.    Haawng Naam Yuu Thee Nai? (hong-nam-iu–ti–nai) - Dove si trova il bagno?
8.    Leo Sai / Leo Kwaa (li-o-sai/li-o-qua) - Gira a Sinistra / Gira a Destra..
9.    Yut / Bai (iut / bai) - Stop / Vai.
10.  Hai Chah Long (hai–cia-lom) - Rallenta.
11.  Mai Sai Nam Tam (mai–sai-nam-tam) - Niente zucchero.
13.  Mâi Sài Phàk Chī (mai sai phak chi) - Niente coriandolo, meglio impariate bene questa frase se non vi piace il Coriandolo, spezia usata in grande quantità nella cucina Thailandese.
14.   Pèt Nòi Ná Kha (pet-noi.na-ka) - poco piccante per favore.


Alcune bevande che vorrai provare:

1.    Chay Ten: il tè freddo alla arancia al latte thailandese.
2.    Oliang - caffè freddo thailandese.
3.    Nom Yen - latte rosa (latte con sciroppi di fragola), il mio preferito.
4.    Chao Kuai - gelatina d’erba.