bangkok4.jpeg
logo.jpeg

Un Diario di Viaggio

Spero che le mie esperienze possano ispirarvi a intraprendere i vostri viaggi e a scoprire nuove destinazioni con occhi curiosi e cuore aperto. Buona lettura e buon viaggio!

 

© un diario di viaggio 2024 -  Un Diario di Viaggio è gestito da un privato e non da una Partita IVA.

bangkok4.jpeg

ABOUT ME

I miei Viaggi poco avventurosi

tw-12

Divieti espliciti in Thailandia

19-10-2024 22:15

Robotopo

Sud Est Asiatico,

Divieti espliciti in Thailandia

Divieti e precauzioni da seguire in Thailandia    Visitare la Thailandia richiede la consapevolezza di alcuni divieti comportamentali.Comportamenti ch

 

 

 

Divieti e precauzioni da seguire in Thailandia

 

 

 

Visitare la Thailandia richiede la consapevolezza di alcuni divieti comportamentali.Comportamenti che nel nostro Paese potrebbero non essere illeciti o considerati reati minori, in Thailandia possono avere conseguenze gravi. 

 

Ecco le azioni da evitare assolutamente in Thailandia: 

  1. Non fumare in spiaggia o negli aeroporti. Vi sono 24 spiagge e sei aeroporti, gestiti da Airports of Thailand (tra cui Bangkok Suvarnabhumi e Don Mueang, Phuket, Chiang Mai, Hat Yai e Mae Fah Luang Chiang Rai), dove è proibito fumare;
  2. Evitare insulti alla famiglia reale. Il reato di lesa maestà è severamente punito, con pene fino a 15 anni di carcere. Prestare quindi attenzione a ciò che si dice o scrive sui social network riguardo alla famiglia reale thailandese quando si è nel Paese; 
  3. Non consumare droghe, neanche quelle leggere;
  4. Non superare la durata del proprio visto, il visto base che viene apposto all'aeroporto è di 2 mesi, se serve stare di più richeidere il visto da 3 mesi; 
  5. Non esportare immagini o frammenti raffiguranti il Buddha dalla Thailandia;
  6. Non prostituirsi; 
  7. Non possedere né acquistare beni contraffatti;  
  8. Non giocare d'azzardo con denaro reale. 
  9. Per quanto riguarda le bevande alcoliche, non è proibito il consumo durante il soggiorno, ma è sconsigliato l'ubriacarsi. L'importazione di alcol è limitata a 1 litro per persona.È permesso introdurre in Thailandia fino a 200 sigarette tradizionali o 250 grammi di sigari o tabacco. Tuttavia, le sigarette elettroniche sono proibite, inclusa la loro vendita, importazione ed esportazione.In caso di possesso di una sigaretta elettronica, si è soggetti a sanzioni.
oip-(8).jpeg

Quando si visita un paese come la Thailandia, è importante fare attenzione a ciò che si mangia per evitare intossicazioni alimentari. Generalmente, è consigliabile evitare di bere acqua del rubinetto e preferire acqua e bevande imbottigliate, nonché astenersi dal consumo di ghiaccio.È necessario prestare attenzione anche alle verdure crude, che potrebbero essere state contaminate dall'acqua utilizzata per lavarle, e alle salse e condimenti.Si sconsiglia inoltre il consumo di carne, pesce, frutti di mare e uova crudi o poco cotti, così come di bevande o alimenti di provenienza incerta.Infine, il cibo da strada, sebbene possa essere invitante, può causare gastroenteriti e intossicazioni.

Bangkok è generalmente una città sicura, con rischi simili ad altre metropoli thailandesi. 

È prudente rifiutare bevande di origine incerta e non lasciare incustodite le proprie bevande per evitare di essere drogati. Vigilate su oggetti di valore e denaro, dato che furti e scippi sono frequenti. 

Prima di utilizzare un tuk-tuk o un taxi, verificate che sia registrato e concordate il prezzo in anticipo, meglio se usate la APP Grab. Non condividete mai mezzi di trasporto a noleggio con sconosciuti. Se possibile, preferite il trasporto via barca per evitare le strade, più rischiose, e utilizzate passerelle e strade sopraelevate, le auto e le moto non si fermano per far passare le persone sulle strisce pedonali. 

Attraversate la strada con cautela, guardando in entrambe le direzioni, anche a semaforo verde. 

Se visitate Bangkok, evitate zone pericolose come Patpong, noto per il traffico sessuale, Nana Entertainment Plaza e Soi Cowboy o per lo meno muovetevi in gruppo.